Guida al Sentiero della Pace
Sentiero della Pace è molto più di un lungo cammino.
Un'alta via lunga più di 500 chilometri che attraversa il Trentino, dal Passo del Tonale alla Marmolada, ripercorrendo i luoghi che furono teatro della Grande Guerra.
Dopo averlo percorso e documentato in collaborazione con Trentino Marketing e Montura, pubblichiamo con Rizzoli una guida completa al percorso, ricca di tanti spunti culturali e di tante belle foto.

La mostra fotografica
Dalla spedizione di tre anni sul Sentiero Italia nasce la mostra fotografica Va' Sentiero | Uno sguardo lungo 8.000 km, che attinge dall'archivio di Sara Furlanetto e, con la curatela di Rica Cerbarano, fornisce uno spaccato sullo stato attuale delle Terre Alte attraversate.
Dopo la tappa inaugurale nella prestigiosa location di Triennale Milano, la mostra è stata esposta in tante tappe sparse per l'Italia e recentemente ha cominciato a viaggiare all'estero, negli Istituti Italiani di Cultura.
Siamo felici di valutare nuove proposte di allestimento: se sei interessat* scrivici a info@vasentiero.org!

Va' Sentiero. In cammino per le Terre Alte d'Italia
Con questo bel volume di grande formato e ricco di fotografie, proponiamo una selezione di 25 itinerari del Sentiero Italia attraverso tutte le regioni italiane.
Più che una guida, un atlante sparso e ispirazionale, ricco di aneddoti, storie e curiosità. Un libro di cime, valli, fiumi, paesini e persone, per fare lo zaino e partire alla scoperta del trekking più lungo del mondo.
Vincitore Premio ITAS 2024, categoria Guide & Mappe.

Documentario tv tedesca
Non solo libri!
Nel 2021, la nostra prima spedizione lungo il Sentiero Italia (da Muggia fino a Visso) è diventata protagonista di una serie di Ascent Film, distribuita su Sky dal canale LaEffe.
Nel 2024 abbiamo collaborato alla realizzazione di una serie documentaristica sul Sentiero Italia, Unbekanntes Italien, prodotta dalla tv svizzera SRF per il canale pubblico germanofono 3SAT, distribuito in Germania, Austria e Svizzera.
